BLOG

Notizie dal mondo degli smartphone

Come proteggere i dati degli smartphone

Consigli per proteggere i dati di un cellulare e la tua privacy

L’utilizzo degli smartphone per lavoro, svago e per gli acquisti è sempre più diffuso. Sul web sono presenti tantissimi siti di e-commerce ma anche tanti hacker da cui difendersi. L’obiettivo di questi ultimi è quello di rubare i nostri dati sensibili per rivenderli ad aziende di telefonia e simili. Studiano perciò, sistemi che si nascondano bene nel web e che non siano da noi percettibili. Rubano così i nostri dati sensibili che lasciamo su smartphone, tablet e pc.

Come mettere in sicurezza il telefono?

Sappiamo che è possibile proteggerci da questi attacchi e blindare i nostri dati. I sistemi sono tanti. È necessario adottare alcune accortezze banali che però potrebbero essere davvero utili per la sicurezza dello smartphone.

Quando acquistiamo online, la prima cosa da fare per tener al sicuro i nostri dati è navigare con una connessione protetta, facilmente riconoscibile in “https”. In questo modo il flusso dei dati dovrebbe essere protetto come anche il sito in cui inseriamo i dati della nostra carta di credito. L’https è infatti un certificato di sicurezza che attesta l’affidabilità del sito.

Come proteggere il cellulare da intercettazioni?

Un altro sistema è quello di impostare password diverse per ogni account che abbiamo. Differenziale tra tutti i social a cui sei iscritto e le varie e-mail. In questo modo sarà più difficile trovare quella giusta per chi vuole accedere o rubare la nostra identità.

Altro strumento che ci garantisce una maggiore protezione durante l’accesso ai nostri account è quello dell’autentificazione a due fattori. Un nuovo sistema adoperato ultimamente dai social per contrastare gli invasori e gli hacker. Oltre alla prima password, questo tipo di accesso prevede l’inserimento di un codice. Sei tu a decidere se ricevere il codice direttamente tramite sms sul tuo numero di telefono. In alternativa puoi configurare delle app suggerite dagli stessi social che generano ogni 30 secondi un codice diverso. In questo caso, a meno che non ci abbiano rubato lo smartphone, saremo gli unici a poter accedere ai nostri account.

Come rendere sicuro il cellulare?

Uno dei consigli più importanti è quello di installare esclusivamente applicazioni verificate e provenienti dagli app store ufficiali di Apple e Google. È strettamente consigliato di evitare programmi con estensione .APK scaricati da siti di terze parti. Questi promettono di offrirvi applicazioni crackate gratuitamente. Oltre a commettere un reato legato al copyright di un programma, molto spesso il rischio è che questi file contengano degli spyware. In maniera molto subdola permettono l’accesso al vostro smartphone a chi tenta di rubare i vostri dati sensibili.

Per proteggerci da spyware e attacchi provenienti dalla rete, una buona abitudine potrebbe essere quella di installare un’applicazione antivirus ed un firewall. Negli app store sono disponibili tante di queste app. Molte delle quali sono state realizzate da azienda che già da anni si occupano di sicurezza informatica per quanto riguarda i PC e che sanno bene cosa vuole dire proteggere un dispositivo. Installarne una e fare una scansione di tanto in tanto vi garantirà una sicurezza ottimale e uno smartphone sempre pulito e ben funzionante.

Come proteggere il cellulare dagli hacker?

Da non sottovalutare è dell’aggiornamento del vostro sistema Android o iOS. È importante ricordarsi di non rifiutare la richiesta di aggiornamento del dispositivo. Gli aggiornamenti sono noiosi, lo pensiamo tutti. Molto spesso tendiamo a rimandarli per continuare ad utilizzare il nostro smartphone, ma sono davvero fondamentali. Le due case di sistemi operativi più diffusi, Android e iOS, rilasciano aggiornamenti proprio quando si accorgono di falle o che i loro sistemi non sono più protetti. Quando qualche hacker scopre dei vuoi nei sistemi, tenta di introdursi nel maggior numero di dispositivi. Dopo l’esecuzione dell’aggiornamento, sicuramente constaterete dei miglioramenti non solo nell’utilizzo del dispositivo ma anche sulla sicurezza.

La sicurezza del cellulare oltre la rete

I pericoli non vengono solo dalla rete. Anche le persone che potrebbero rubare il vostro smartphone o impossessarsene dopo averlo trovato da qualche parte, sono un pericolo. Una delle accortezze più grandi da avere è quella di impostare un codice di sblocco dello smartphone. Aggiunto al codice pin della scheda, sarà sempre più difficile sbloccare il dispositivo. Differenziate i codici, e fate in modo che non siano riconducibili a date di nascita o anniversari, facilmente individuabili. In questo modo riuscirete ad arginare il problema in quanto chi avrà preso il vostro smartphone non potrà comunque giungere ai vostri dati.

In questi casi, l’unico modo per non perdere del tutto i vostri dati, il suggerimento è di effettuare periodicamente il backup. Potrete così recuperare i vostri dati in caso di furto o smarrimento.

Questi sono alcuni dei consigli più utili per quanto riguarda la sicurezza del vostro smartphone e dei vostri account. Teneteli bene a mente e metteteli in pratica il prima possibile.

Condividi post: Condividi su Facebook