Come risparmiare la batteria dello smartphone
Tutto quel che devi sapere su come risparmiare la batteria dello smartphone
Una delle caratteristiche più importanti quando compriamo un nuovo smartphone è sapere quante ore durerà la nostra batteria. Spesso le case produttrici danno una durata batteria dello smartphone indicativa a seconda dell'utilizzo che ne faremo durante la giornata e quindi possiamo regolarci in base a questa, ma esistono dei piccoli trucchi per risparmiare il più possibile la carica, soprattutto se siamo fuori casa e non abbiamo la possibilità di mettere il nostro cellulare sotto carica.
Trucchi e app per il risparmio della batteria del cellulare
Uno dei sistemi per il risparmio batteria dello smartphone è quello di utilizzare applicazioni per il controllo e la chiusura in automatico delle applicazioni e dei processi che rimangono aperti in background o semplicemente ibernandole in maniera intelligente fino a quando non sarà necessario riattivarle per l'utilizzo che ne stiamo facendo.
ll più famoso appartenente a questa categoria è “Doze”, che su alcuni smartphone è già presente di default come applicazione di sistema.
Risparmiare carica di batteria smartphone regolando la luminosità
Altro sistema per risparmiare la carica di batteria già presente sulla stragrande maggioranza degli smartphone in commercio è l'utilizzo della “Luminosità Adattiva” (Adaptive Brightness).
Questa funzione agisce in maniera molto semplice sulla luminosità del nostro schermo, attraverso l'utilizzo di un sensore dedicato, elabora i dati relativi alla luce dell'ambiente in cui stiamo utilizzando il nostro smartphone e la regola a seconda se ci troviamo in ambienti luminosi o meno, facendoci risparmiare batteria dello smartphone un bel po', proprio perché un telefono con una luminosità molto alta consumerà molta batteria per illuminare tutti i pixel al massimo.
Se il vostro cellulare non ha questa funzione, non disperate, perché in realtà basterà regolare la vostra luminosità in maniera manuale, non lasciandola mai al massimo, tranne in caso di necessità, e tenendola al minimo sindacale quando siamo davvero agli sgoccioli della batteria.
Certo, uno schermo poco luminoso non è molto pratico, ma stiamo comunque parlando di situazioni in cui ci è impossibile ricaricare lo smartphone e ne abbiamo bisogno perché stiamo aspettando una chiamata o un messaggio, per cui in tali situazioni un po' di limitazioni sono necessarie.
Altri trucchi per risparmiare batteria Android e iPhone
Temi display scuri per risparmio batteria Samsung S10, S9, iPhone X, P30 e altri
Usare uno spegnimento dello schermo automatico non troppo lungo vi permetterà di salvare un bel po' di batteria smartphone: se ad esempio lo impostiamo su un tempo che varia dai 15 ai 30 secondi, recupereremo a fine giornata una buona percentuale di batteria.
Sempre relativa alla corrente che lo schermo del nostro smartphone consuma, un'ottima abitudine per chi possiede un telefono con schermo AMOLED come ad esempio Samsung S10, Samsung S9, Huawei P30, Huawei Mate 20 Pro, iPhone X, Xiaomi Mi 8, Note 9, Samsung A9 è quella di usare dei temi display scuri, in modo da non consumare energia per illuminarli: infatti i pixel neri consumano molto meno dei pixel colorati e su alcuni display AMOLED addirittura i pixel neri sono semplicemente pixel spenti che generano un nero perfetto.
Impostazioni per risparmiare carica della batteria smartphone: widget inutili, vibrazione del touch, e app Lite
Anche evitare troppi Widget, come ad esempio il meteo sempre presente sullo schermo, fa risparmiare batteria Android o smartphone un bel po’, sia perché la comunicazione tra applicazione e internet in questo modo non rimane attiva e quindi non consumeremo batteria, sia perché anche i calcoli che il processore dovrà effettuare per mantenerli sempre attivi ed aggiornati verranno risparmiati.
Un'ottima abitudine è anche quella di disattivare la vibrazione del touch della tastiera: anche se tra le accortezze finora indicate è quella che consuma meno batteria, e di sicuro non è una cosa fondamentale, tenendo però conto che nel campo del risparmio batteria cellulare tutto fa brodo non è da trascurare.
Altra buona abitudine per il risparmio della batteria è quella di utilizzare applicazioni nella versione Lite e non nella versione normale, ad esempio Messenger di Facebook, una delle applicazioni che durante il suo utilizzo assorbe abbastanza energia, nella versione Lite ha un consumo nettamente ridotto; ma vanno considerate anche le applicazioni per pulire la memoria.
Ultimi consigli utili per risparmiare batteria: localizzazione GPS e sincronizzazione o backup automatici
Due accorgimenti che però davvero vi faranno risparmiare batteria un sacco sono note ormai da tempo: una è disattivare la funzione della localizzazione della vostra posizione attraverso il GPS, che quando attiva, anche in background, consuma davvero un bel po', e la seconda concerne il disattivare la sincronizzazione automatica e il backup automatico delle applicazioni di messaging e del vostro account Google, che se non impostate al meglio rischiano di far calare molta percentuale di batteria in maniera davvero rapida.
Un accorgimento semplicemente psicologico invece è quello della disattivazione della percentuale della batteria: vi potrà sembrare assurdo, ma se eliminiamo la percentuale numerica e lasceremo solo l'indicatore a tacche saremo molto più accorti nell'utilizzo del nostro dispositivo, proprio per paura di rimanere a corto di carica. Questo è un sistema che molti di voi troveranno strano, ma provare non costa nulla e secondo me ne rimarrete davvero sorpresi.
Questi alcuni consigli sul risparmio batteria del telefono cellulare per cercare di arrivare oltre la giornata lavorativa senza che il vostro smartphone vi si spenga tra le mani: provate e fateci sapere se e quale consiglio vi è stato più utile.