BLOG

Notizie dal mondo degli smartphone

GoPro Hero 10: l’action cam del momento

Il mondo del tech negli ultimi anni è stato dominato dagli smartphone, che hanno sostituito le funzionalità di alcuni dispositivi. Un esempio sono le videocamere digitali, con interesse sempre più in calo: i loro limiti sono diversi, a partire dalle dimensioni e dalle funzionalità ridotte. Con i nuovi cellulari, invece, oltre ad una qualità video e foto maggiore, vi è la possibilità - ormai necessità - di condividere subito i contenuti creati sui social network.

L’utilizzo degli smartphone però diventa difficile quando si tratta di sport: lì si ha bisogno di dispositivi resistenti, di piccole dimensioni. Negli sport acquatici serve impermeabilità anche a grandi profondità. In questo caso, GoPro non ha rivali: è produttrice di videocamere digitali perfette per questo tipo di attività. A settembre 2021 è stato lanciato sul mercato il nuovo modello, GoPro Hero 10 Black, con nuove possibilità rispetto a Hero 9.

 


Caratteristiche da primo posto

Rispetto al modello precedente, Hero 10 ha un nuovo processore. Il GP2 è la novità dell’azienda, che per il momento aveva prodotto nuove videocamere con GP1, risalente al 2017. Con il processore attuale ora ogni frame viene catturato correttamente, il dispositivo è fluido sia nelle riprese che nelle interazioni con il touchscreen. 

Per sopperire al surriscaldamento del dispositivo, con un nuovo aggiornamento del firmware è stata introdotta una modalità che evita la possibilità. Questa è del tutto statica, adatta a chi sceglie di riprendere sfruttando l’utilizzo di un treppiedi. In questo modo il processore non deve caricare un gran numero di dati (come la funzione di stabilizzazione, che richiede molta elaborazione).

Il design della videocamera non è cambiato rispetto alla Hero 9. Ci sono alcune novità per quanto riguarda la lente: il vetro ha aumentato la sua resistenza ed è idrorepellente, in modo tale che anche se immersa, le riprese saranno nitide e senza goccioline d’acqua. I due display, invece, sono rimasti a 1,4 e 2,25 pollici.

Uno dei vantaggi del dispositivo è la possibilità di trasformarlo in una webcam, trasmettendo live i propri contenuti fino a 1080p. Possiede infatti una serie di accessori non inclusi, ma acquistabili separatamente, che consentono di realizzare video professionali: un esempio sono le luci, il display aggiuntivo, o il microfono direzionale.

Qualità delle immagini

Anche la qualità di video e immagini cambia totalmente: si riesce a raggiungere i 5K, con una risoluzione da 5312 x 2988 pixel. E’ sempre possibile scegliere con quale risoluzione e framerate lavorare. La lente lavora su 23 Megapixel.

Dato che lo scopo principale per cui la videocamera viene impiegata è lo sport, non può mancare un ottimo sistema di stabilizzazione dei video. HyperSmooth 4.0 riesce a stabilizzare le immagini. Attraverso la funzione “Miglioramento”, ogni frame sarà posto in modo tale da evitare sbavature di ripresa, sobbalzi improvvisi o inquadrature storte. Ciò è possibile grazie al processore potenziato, che ha molta più potenza di lavorare i dati, anche preventivamente.

Le immagini catturate sono supportate da due modalità che permettono di mantenere naturali i colori dei soggetti. Grazie al Tone Mapping che restituisce sfumature realistiche e la scelta di colori Natural, ogni frame è un perfetto quadro della realtà: scatti quasi per niente filtrati.

GoPro Hero 10 Black è disponibile su Phoneclick, con disponibilità immediata e spedizione gratuita.

Condividi post: Condividi su Facebook