BLOG

Notizie dal mondo degli smartphone

Samsung Galaxy Note 10 vs iPhone 11

samsung-salaxy-note-10-vs-iphone-11

Le due novità in casa Samsung e Apple a confronto

In questo mese di settembre sono state due le grandi uscite del mondo tecnologico che probabilmente domineranno il mercato nei prossimi mesi. Parliamo dei due modelli top di Samsung ed Apple: Samsung Note 10 e iPhone 11.
Entrambi ovviamente sono due ottimi device, ma diversi tra di loro, non solo perché montano un sistema operativo diverso, anche per alcune caratteristiche che ora analizzeremo più da vicino.

Galaxy Note 10 e iPhone 11: dettagli di schermo

Partiamo dallo schermo, Galaxy Note 10 ha uno schermo realizzato in tecnologia Dynamic AMOLED con una risoluzione del FullHD+ 1080x2280 pixel, con bordi curvi senza che risultino troppo pronunciati, dando un’ottima visione anche negli angoli periferici. Lo schermo è grande 6,3” ed è sicuramente uno dei migliori che si possa trovare attualmente su uno smartphone, i colori sono calibrati in maniera davvero perfetta. Luminosità e toni sono fantastici e i sensori di autoregolazione funzionano a meraviglia. Sicuramente uno dei punti a favore di questo smartphone Android.

Per quanto riguarda iPhone 11, troviamo un display della grandezza di 6,1” realizzato in tecnologia OLED con una risoluzione Super Retina XDR. Anche in questo caso siamo davanti ad uno schermo ai limiti della perfezione, colori vivi. Regolati al meglio per non apparire mai troppo contrastati o saturi. Regolazione automatica di toni e luminosità che anche in questo caso funziona perfettamente.

Entrambi gli schermi sono dotati di Notch, o meglio di un piccolo cerchietto che contiene la fotocamera frontale, che non risulta per nulla fastidioso.

Capacità e spazio a confronto

La parte hardware dei due dispositivi è davvero un mix di componenti che garantiscono potenza e affidabilità.

Per quanto riguarda iPhone 11 troviamo come CPU il nuovissimo processore A13 Bionic con Neural Engine di terza generazione. È “solo” un six core, ma si comporta veramente da grande, grazie all'ottima architettura ideata da Apple. Possiede sei processori che si dividono i compiti, in modo da garantire efficienza e risparmio energetico. Per la precisione parliamo di 2x 2.65 GHz Lightning + 4x 1.8 GHz Thunder che lavorano insieme ad una Apple GPU da 4 Core, 4 GB di RAM e 512 GB di memoria storage.

Samsung Galaxy Note 10 invece ha come processore un gamma: Exynos 9825, un’octa core da ben 2,73 GHz con processo produttivo a 7 nanometri, una GPU Mali G76 MP12, 8 GB di RAM e 256 Gb di memoria di storage interno.

Entrambe le configurazioni hardware sono realizzate per garantirvi performance estreme, le migliori che possiate trovare in questo 2019. Inutile dire che non avrete problemi di rallentamento durante l'esecuzione di ogni applicazione, anche della più pesanti. Durante le vostre sessioni di gaming potrete godere di uno spettacolo davvero eccezionale e avere garantita un'esperienza di gioco davvero ottima, grazie anche ai due bellissimi display.

Cattura le tue emozioni con la fotocamera di Galaxy Note 10 e iPhone 11

Il reparto foto/video non vi lascerà assolutamente indifferenti.

Questa volta partiamo da Samsung Galaxy Note 10 che monta tre fotocamere posteriori, la principale con un sensore da 12 megapixel, apertura focale variabile tra ƒ/1.5-2.4 con stabilizzazione ottica integrata. Le altre due fotocamere: una con sensore sempre da 12 megapixel ƒ/2.4 con funzione di zoom x2 e la terza da 16 megapixel con apertura ƒ/2.2 che funziona da lente grandangolare. Un parco ottico che vi garantirà di poter scattare qualsiasi scena senza problemi, anche in condizioni di luce non troppo favorevoli, grazie al software di gestione della camera e all'intelligenza artificiale che vi aiuterà nella scelta dei parametri dello scatto.

Invece, iPhone 11 ha solo due sensori posteriori, entrambi da 12 Megapixel, ma sicuramente anche in questo caso non rimarrete delusi, come ormai da anni ci ha abituato Apple. Il principale ha un'apertura focale di f/1.8 e il secondario da f/2.2 che ha funzione di ottica grandangolare molto spinta. Entrambi i sensori possono lavorare insieme e dare vita a scatti davvero straordinari. Le fotografie risulteranno luminose, con degli ottimi colori e ben calibrate. Il software di gestione saprà come farle lavorare insieme al meglio.

La registrazione video su entrambi i dispositivi arriva alla massima risoluzione del 4K con registrazione fino a 60 fps, sono presenti ovviamente le varie modalità di ultra slow motion, slow motion, scan documenti, time lapse e hyper lapse che ormai stanno diventando immancabili su tutti i dispositivi Top di gamma.

Durata della batteria: Galaxy Note 10 vs iPhone

La batteria è forse il tasto più dolente su entrambi i dispositivi, ma comunque in entrambi i casi con un utilizzo medio vi porterà a fine giornata lavorativa. Entrambi i dispositivi inoltre supportano la ricarica rapida, quindi anche in caso di blackout improvviso, la batteria verrà recuperata in circa mezz'ora per intero.

Due dispositivi davvero eccellenti, arrivati da poco sul mercato ma che sicuramente faranno parlare per molto tempo.

Condividi post: Condividi su Facebook