BLOG

Notizie dal mondo degli smartphone

Come utilizzare lo smartphone come telecomando


Come trasformare il tuo smartphone in un telecomando

Il nostro smartphone ormai ci permette di fare di tutto: controllare il nostro conto in banca, pagare attraverso il sistema NFC, scannerizzare documenti e molto altro ancora.

Una delle funzioni non molto conosciute ma davvero molto utile è quella di poter trasformare il nostro smartphone in un telecomando compatibile con quasi tutti i dispositivi domestici che ne sono dotati.

Cellulare smartphone telecomando: è possibile con Huawei P30, P30 Pro, P20, Mate 20, P10, Samsung Galaxy S10, S9, A40 e A50

Per utilizzare questa funzione nascosta del nostro smartphone dovremo verificare alcuni dettagli: innanzitutto il nostro dispositivo dovrà avere a disposizione un sensore a raggi infrarossi. Molti smartphone in commercio sono dotati di questa tecnologia, ad esempio Huawei P30 (anche nella versione P30 Pro) ma anche su P20, Mate 20, P10, Samsung Galaxy S10, S9, fino ad S6, e modelli meno blasonati come Samsung A40 e A50.

Soluzioni per cellulari senza sensori a raggi infrarossi per trasformarli in telecomando

Ovviamente non tutti i modelli hanno questa caratteristica: quelli appartenenti ad una fascia bassa di prezzo spesso ne sono sprovvisti, ma ci sono delle possibili soluzioni, come ad esempio dotarli di un trasmettitore IRDA esterno da collegare attraverso un mini jack da 3,5 pollici oppure via Bluetooth.

App telecomando smartphone: per controllare elettrodomestici da remoto col cellulare

Dopo esservi assicurati di avere a disposizione la tecnologia necessaria, dovrete dotare il sistema di un'App che vi dia l'interfaccia grafica giusta per poter controllare gli elettrodomestici da remoto: in giro nel Google Play Store ne troviamo moltissime, ognuna offre funzioni diverse e menu programmabili; le migliori però sono sicuramente le applicazioni sviluppate dalle case produttrici degli elettrodomestici che abbiamo in casa, come ad esempio le applicazioni di Samsung ed LG. Tuttavia anche l'applicazione AnyMote è molto valida: dunque tutte e tre le App citate possono rilevare il segnale di vari dispositivi elettronici in modo da controllare con un solo telecomando-smartphone più televisori, lettori DVD, decoder, condizionatori e altro ancora.

Cellulare smartphone telecomando universale: controllare tutti i tuoi elettrodomestici con un solo dispositivo è possibile con App di marca o generiche

Sicuramente in questo modo non dovrete impazzire a cercare i vari telecomandi se li avete persi o o se ne avete diversi sparsi per tutta casa o sul vostro tavolino in salotto, ma questo tipo di tecnologia ci aiuta anche in caso di danneggiamento accidentale del nostro telecomando, in modo da poter spegnere o continuare ad utilizzare al pieno delle possibilità i nostri dispositivi.

Per configurare il vostro smartphone come telecomando universale come già detto dovrete per prima cosa installare l'applicazione necessaria: se avete più dispositivi della stessa casa produttrice il consiglio è quello di installare il software da loro sviluppato in modo da avere una compatibilità molto elevata, se invece avete dispositivi di vari produttori o la casa produttrice non ha sviluppato nessuna applicazione, scaricarne e installarne uno generico è la soluzione migliore.

Trasforma il tuo smartphone in telecomando universale: come fare passo dopo passo con le App dedicate


Una volta scaricata l'applicazione dovrete avviarla, selezionare il tipo di dispositivo per cui volete utilizzarla e scannerizzare il segnale proveniente da esso: durante queste operazioni quasi tutte le applicazioni vi daranno una linea guida da seguire sullo smartphone stesso. Per prima cosa dovrete avvicinarvi al dispositivo quanto più possibile in modo da non avere interferenze durante la lettura del segnale, una volta agganciato il dispositivo sullo smartphone dovrete confermare l'avvenuta registrazione e fare un test per capire se ogni tasto digitale riesce a riprodurre la funzionalità richiesta.

Fatto il test, se tutto funziona a dovere, avrete la possibilità di salvare le impostazioni e passare alla configurazione del prossimo dispositivo.

Questo strumento non è solo comodo in caso di rottura o per ridurre il numero di telecomandi: infatti queste applicazioni vi danno la possibilità di accedere ad una serie di informazioni che prima non potevate avere, ad esempio durante il controllo di un televisore, oltre a cambiare canale e altre funzioni, potrete controllare sullo smartphone anche la programmazione sui vari canali, leggere trame, programmare un cambio canale ad un determinato orario: tante funzioni a cui presto vi abituerete senza riuscire più a farne a meno.

Condividi post: Condividi su Facebook