BLOG

Notizie dal mondo degli smartphone

Huawei P40: come sarà il nuovo smartphone?

huawei-p40-come-sara-il-nuovo-smartphone
Huawei P40: uscita prevista per marzo 2020

Huawei P 40 è uno degli smartphone più attesi di questo nuovo anno. La casa cinese ha dato come data di rilascio marzo 2020, ma in rete non fanno che susseguirsi rumors sul possibile rinvio di questa data. Ciò è dovuto alla mancanza dei servizi Google su questo dispositivo e a causa dell’embargo che il governo statunitense ha imposto qualche mese fa.

Già con l’uscita dell’attuale top di gamma P30 e P30 Pro, Huawei ha avuto non pochi problemi per il rilascio fuori dal continente asiatico. Una delle versioni di questo modello, il Mate 30 Pro, è apparsa sul mercato priva dei servizi dedicati di Google.

Tralasciando però i dubbi sull’uscita e sui servizi, le dichiarazioni da parte di Huawei sono abbastanza tranquille e prevedono che sul nuovo top di gamma sia installato come sistema operativo Android 10.

Huawei P40: quando verrà presentato?

Partiamo subito con il dire che sicuramente il nuovo smartphone non verrà presentato insieme alle nuove uscite del 2020 al Mobile World Congress. Da sempre il noto brand ha cercato di distinguersi da tutti quanti i competitors presentando in maniera autonoma e distante temporalmente dagli altri rilasci i suoi top di gamma proprio per avere un’eco maggiore una volta lanciato sul mercato.

Lo smartphone dovrebbe essere abbastanza in linea con il precedente Top di gamma ma, con un upgrade notevole in base alle tendenze del mercato e alle novità che gli altri brand hanno lanciato o lanceranno nei prossimi mesi.

Huawei P40 e P40 Pro: immagini e video

In anteprima Phoneclick ha raccolto le caratteristiche del nuovo Huawei P40.

La grandezza del display dovrebbe attestarsi tra 6 e i 6,2 pollici, la realizzazione del pannello dovrebbe essere in tecnologia AMOLED ed avere una risoluzione pari al FullHD+. Probabilmente Huawei P40 avrà uno schermo piatto mentre, nella versione Pro, lo schermo dovrebbe avere i bordi curvi. Per quanto riguarda il reparto fotografico, che è sempre uno dei reparti a cui la casa cinese dà uno spazio molto importante, vista la partnership con LEICA e le fotocamere di altissima qualità anche sui modelli di fascia minore, possiamo immaginare che su P40 e P40 Pro venga aggiunto un quarto sensore posteriore. E si sa già che la Leica sta ultimando lo sviluppo di un nuovo sensore da ben 52 megapixel che sarà per l’appunto il principale installato su Huawei P40 e P40 Pro.

Le altre tre fotocamere potrebbero avere funzioni varie, secondo indiscrezioni ci potrebbe essere un ottimo sensore grandangolare da 40 megapixel, basato su quello precedente, ma migliorato di molto. Un terzo sensore con funzione da teleobbiettivo capace di uno zoom x8 e uno sensore dedicato al calcolo della profondità dietro al soggetto messo a fuoco.

Anche sul capitolo fotocamere però ci sono varie indiscrezioni per cui addirittura Huawei potrebbe scegliere di implementare un sensore Sony, che migliorerebbe gli scatti notturni o con poca luce. Sono però fonti ancora tutte da verificare e con il passare dei mesi ne sapremo sicuramente di più.

huawei-P40-come-sara-il-nuovo-smartphone

Huawei P40: scheda tecnica e memoria

Per quanto riguarda il cuore di questo smartphone, per Huawei P40 il processore dovrebbe essere l’ultimo Kirin, il 990, un octa-core davvero molto potente e composto da due core Cortex-A76 a 2,86 GHz, 2 core Cortex-A76 a 2,34 GHz e 4 core Cortex-A55 a 1,9 GHz che dividendosi le operazioni riescono a garantire performance straordinarie e risparmio di energia. A questo processore sarà associata un minimo di 8 GB di RAM e una memoria interna di storage che dovrebbe partire da 128 GB con possibilità di espansione attraverso microSD.

Ottima anche la connettività. Come sappiamo il 2020 sarà l’anno della nuova tecnolgia 5G che ci permetterà una navigazione in rete davvero molto veloce e quindi sicuramente anche su questo modello verrà implementato un modulo che permette l’utilizzo di questa linea.

Ovviamente saranno presenti Wi-Fi, Bluetooth ed NFC, tutti nell’ultima versione disponibile e l’immancabile ormai porta USB C, per una ricarica veloce oppure per collegare il vostro dispositivo ad uno schermo esterno.

La batteria aumenterà di dimensione rispetto a quella montata su P30 che era pari a 4000 mAh che sì, non sono pochi ma, con l’aumento delle prestazioni ci aspettiamo una maggiore capienza per riuscire a non fare pit stop di ricarica durante la giornata lavorativa.

Huawei P40 prezzo e perché sceglierlo?

Per quanto riguarda il prezzo, Huawei P40 si attesterà su una fascia alta molto simile a quella delle uscite precedenti. Quindi parliamo di circa 900 euro per quanto riguarda la versione base e qualche centinaio di euro in più per la versione Pro.

Insomma, se siete ormai degli adepti di casa Huawei bisognerà che portiate pazienza ancora un po’ prima che la data di rilascio sia ufficiale e che possiate scoprire con certezza quale siano le specifiche ufficiali di questo nuovo top di gamma che sicuramente farà parlare di sé non appena sarà sul mercato.

Condividi post: Condividi su Facebook