BLOG

Notizie dal mondo degli smartphone

Samsung Galaxy A80 vs iPhone 8

Confronto Samsung vs Apple tra due cellulari top di fascia media: A80 e iPhone 8

Nella fascia media di Samsung da qualche mese ha preso il pieno titolo di top smartphone il Samsung A80, mentre per quanto riguarda Apple lo smartphone migliore di fascia media è un modello uscito un po' di tempo fa, l’iPhone 8: vediamo insieme le differenze tra questi due smartphone top di fascia media e quale potrebbe far più al caso vostro.

I migliori cellulari di fascia media, Samsung Galaxy A80 e iPhone 8 a confronto

Samsung Galaxy A80 miglior smartphone di fascia media… o quasi

Samsung Galaxy A80 è uno dei migliori smartphone di fascia media, capace di tener testa anche a modelli di fascia superiore: presenta un display da 6,7 pollici ed è realizzato in tecnologia SuperAMOLED, con una risoluzione che arriva fino al Full HD+ di 1080x2400 pixel e una densità pixel pari a 382ppi.

iPhone 8 

Per quanto riguarda il display, su iPhone 8 troviamo un pannello da 4,6 pollici, realizzato in tecnologia IPS LCD con una risoluzione di 1334x750 pixel a 326 ppi. In effetti, sono due ottimi schermi anche se quello di Samsung A80 ha colori e calibratura decisamente migliori.

Ottima su entrambi gli smartphone l'autoregolazione della luminosità in relazione alla luce dell'ambiente in cui li utilizziamo.

I differenti processori di A80 e iPhone 8 danno risultati potenti ed elevate prestazioni

Processore Samsung A80 a prova di qualunque app 

L'hardware è molto diverso sui due dispositivi anche perché le date di uscita di questi due cellulari sono state profondamente diverse: su Samsung A80 troviamo un processore Snapdragon 730 octa core da 2,2 GHz, unito a 8 GB di RAM, 128GB di memoria di storage interno e una GPU Adreno 318. Tutto questo comporta che non vi è nessun problema di rallentamento durante l'esecuzione delle applicazioni anche con più app aperte contemporaneamente o lasciate in background, oppure con i giochi più complessi capaci di girare senza problemi e in maniera molto fluida.

Processore iPhone 8 non nuovissimo ma molto valido e all’altezza delle migliori aspettative

Iphone 8 invece monta un processore six core Apple A11 Bionic, con 2 core Monsoon dedicati alle prestazioni e 4 core Mistral dedicati all'efficienza, più 2 GB di RAM e una GPU a 3 core. Sebbene sia uno smartphone di qualche anno fa e con prestazioni inferiori sulla carta, iPhone 8 è ancora molto valido: Apple riesce, infatti, a far funzionare i suoi dispositivi in maniera perfetta grazie ad un’architettura totalmente dedicata, quindi anche in questo caso le prestazioni sono davvero al top, dando qualche piccolo problema di poca fluidità forse solo in qualche gioco di ultima generazione, ma in linea generale si tratta davvero di dettagli.

Connettività al top su entrambi i dispositivi: wi-fi ac a doppia banda, Bluetooth 5.0 ed NFC per i pagamenti tramite Google Pay o Apple Pay.

Fotocamere iPhone 8 e Galaxy A80 a confronto: foto e video perfetti in qualunque condizione di luce

Il reparto fotografico non delude su nessuno dei due dispositivi cellulari: Samsung Galaxy A80 ha tre fotocamere posteriori di cui una da 48 megapixel con apertura ƒ/2.0, una secondaria da 8 megapixel con apertura focale ƒ/2.2 e funzione di lente grandangolare, e la terza con sensore ToF 3D, per il calcolo della profondità di campo e il tanto amato effetto Bokeh.

La qualità fotografica è davvero notevole: il sensore principale riesce a cogliere dettagli impressionanti, oltre a mantenere colori e toni naturali e ben bilanciati.

Apple iPhone 8 invece ha una singola fotocamera posteriore da 12 megapixel con un'apertura focale di ƒ/1.8: nonostante possa sembrare più scadente, il risultato sorprende grazie alla qualità dei dispositivi cui Apple ci ha abituati, e anche in questo caso l'acquisizione delle immagini darà una resa perfetta nella maggior parte delle condizioni di illuminazione.

La massima qualità di registrazione video che Samsung A80 è in grado di raggiungere è 4K a 30fps, mentre per quanto riguarda iPhone 8 fino al 4K ma a 60fps.

Su tutti e due i dispositivi troviamo le tanto amate modalità TimeLapse, HyperLapse, Scan Documenti e Slow Motion che su A80 arriva fino a 960 fps, per un rallenty davvero straordinario.

Lunga durata A80 e iPhone 8 per un utilizzo senza problemi

La batteria di A80 ha una capienza di 3700 mAh, per cui con utilizzo moderato vi porterà a fine giornata senza intoppi; l’iPhone 8 batteria invece ha una capienza di soli 1821 mAh, ma, grazie all'ottimizzazione che Apple riesce a dare ai propri prodotti, vi sembrerà molto più grande e anche in questo caso non farete alcuna fatica ad arrivare a fine giornata.

I due telefoni, come avete potuto notare, hanno differenze particolarmente vistose sulla carta, ma nella pratica entrambi riusciranno a soddisfare ogni vostro utilizzo: ora non dovete far altro che capire qual è quello che più fa per voi.

Condividi post: Condividi su Facebook